
La FIM presenta una nuova Targa Oro
La Federazione Motociclistica Italiana presenta la nuova Targa Metallica del Registro Storico, rivista graficamente per evidenziarne il prestigio. Verrà consegna contestualmente ai documenti della moto

Yamaha FZR 1000 Ex-Up: Genesis atto secondo
Motore più potente, ciclistica liberamente ispirata alle Yamaha da Endurance che in quegli anni dominano la Otto Ore di Suzuka e la “chicca” della valvola Ex-Up allo scarico fanno della FZR 1000 Ex-Up - in vendita dal 1989 – una pietra miliare nella produzione stradale Yamaha fra gli anni Ottanta e Novanta

Motociclismo d'Epoca di aprile 2019 è in edicola
In copertina la Honda CBR600F del 1986, la moto che ha aperto un nuovo capitolo nel settore delle “medie” super sportive. Questo mese proponiamo poi la Gilera Giubileo 98 e la Moto Guzzi 850-T, la guida all’acquisto dedicata alla BSA Victor 441 Enduro/Special, a storia e l’evoluzione della Husqvarna 400 Cross, il Museo Piaggio, il fenomeno delle scrambler…

Motociclismo d'Epoca di marzo 2019 è in edicola
In copertina la R 75/5, modello della svolta per BMW. Questo mese proponiamo tre sportive di epoche diverse; si inizia con la storia delle Mondial 175 per passare alle Kawasaki 250 Mach I e 350 Mach II e alla Yamaha FZR 750 R 0W-O1. Su questo fascicolo sono proposti anche due articoli relativi agli Trenta. Infine, 70 anni fa la prima edizione del Motomondiale

Dio salvi la Bonnie
La bicilindrica inglese è il simbolo di moto "classica". Dalla linea elegantissima, facile da guidare e dotata di brillanti prestazioni, questa vera icona del motociclismo ha 60 anni di vita e mantiene intatto il suo fascino. Vi sveliamo i suoi segreti

In viaggio con la storia: BMW R50S, R75/5 e K1
Un tour tra Baviera e Sassonia in sella a tre moto perfettamente restaurate da Group Classic, la divisione di BMW che si occupa dei modelli storici della Casa tedesca. La meta è il Sachsenring, per festeggiare Helmut Dähne e la sua R90S del leggendario TT del 1976

Motociclismo d'Epoca di febbraio 2019 è in edicola
La copertina del fascicolo di febbraio 2019 è dedicata a Pekka Vehkonen in azione con la Cagiva 125 Cross. All’interno anche la storia della Galloni, MV Agusta Scrambler, Triumph Trident. E ancora: lo sport, i raduni, la guida all'acquisto della Honda CBX1000... e molto altro

1978-2018: quarant'anni di Cagiva
Ripercorriamo, anche attraverso le immagini, la storia di Cagiva, dalla sua nascita per mano di Giovanni Castiglioni fino ai successi nel Motomondiale e alla Dakar

I segreti del motore della Kawasaki GPz 900 R
Entriamo nei dettagli della supersportiva che ha dato vita all’escalation prestazionale dei decenni successivi, la Kawasaki GPz 900 R. Per i patiti di meccanica, andiamo a rivedere com'era fatto il suo 4 cilindri

Ma dov’è finita la Lambretta?
Un omaggio alla Lambretta, che nel 1950 siglò il record di velocità sulla pista sopraelevata di Monthléry

MV Agusta 166 Arno GT: cilindrata letale
In tempi di grande crisi di mercato, la MV è fra le poche a proporre un nuovo modello al Salone di Milano del 1963. È una bella sportiva bicilindrica dall’insolita cilindrata di 166 cc. Il progetto sarà tuttavia fermato e ripensato: il mercato chiede cilindrate maggiori e la Casa lombarda si adegua con la 250 Bicilindrica

Motociclismo d'Epoca di dicembre 2018/gennaio 2019
La copertina del fascicolo di dicembre 2018/gennaio 2019 è dedicata alla Moto Guzzi V 50. All’interno anche la storia di Frisoni, Kawasaki Z 650, Montesa Cota 247 T. E ancora: lo sport, i raduni, la guida all'acquisto... e molto altro

Motociclismo d'Epoca di novembre 2018
La copertina del fascicolo di novembre è dedicata alla Norton Commando MK III. All’interno anche la Simplex Ala d'Oro, la Guazzoni Matta e la BMW K1. E ancora: lo sport, il ricordo di Silvio Grassetti, il museo Suzuki in Giappone... e molto altro

Moto Guzzi Albatros 250, a volo radente
La Guzzi Albatros 250 è la monocilindrica che prima e dopo la Seconda Guerra Mondiale ha sbaragliato ogni concorrenza. Ripercorriamo la storia di questo modello