
Yamaha XJ 650 Turbo: fata turbina
Nel 1981 anche la Yamaha affronta il tema della sovralimentazione per contrastare la Honda CX500 Turbo. Meno sofisticata della rivale e dall’estetica discutibile, resta in produzione solo due anni. È però la moto turbo costruita nel maggior numero di esemplari

Moto Guzzi 850 Le Mans: il sogno di Mandello
Al Salone di Milano del 1975 debutta la sportiva della Casa di Mandello che entra subito nel cuore degli appassionati. Deriva dalle moto ufficiali scese in pista al Bol d'Or che si corre a Le Mans

Honda CX 650 Turbo: l'evoluzione
La prima Honda CX 500 Turbo è stata trattata nel primo capitolo dedicato alle moto sovralimentate. Ora analizziamo la sua erede: la CX 650 Turbo

Honda CX 500 Turbo: la capostipite
La prima a cavalcare la moda del turbo è la Honda, con la sua avveniristica CX500 Turbo che vanta soluzioni tecniche raffinatissime e qualità costruttiva all’avanguardia

Generazione Turbo
Una decina di anni fa è tornato in auge il tema tecnico della sovralimentazione: scopriamone insieme la storia e l’evoluzione

Moto mai nate: Yamaha e il progetto Morpho
A cavallo fra gli anni Ottanta e Novanta Yamaha sviluppa il progetto Morpho, una moto “intelligente” in grado di adattarsi alle caratteristiche - fisiche e di guida - del pilota grazie anche al massiccio utilizzo dell’elettronica. Non entrerà mai in produzione, ma alcuni dei concetti sviluppati sui prototipi, due in tutto quelli costruiti, si ritroveranno nella produzione in serie degli anni seguenti

Yamaha FZR 1000 Ex-Up: Genesis atto secondo
Motore più potente, ciclistica liberamente ispirata alle Yamaha da Endurance che in quegli anni dominano la Otto Ore di Suzuka e la “chicca” della valvola Ex-Up allo scarico fanno della FZR 1000 Ex-Up - in vendita dal 1989 – una pietra miliare nella produzione stradale Yamaha fra gli anni Ottanta e Novanta

La Kawasaki Mach IV 750
Se la Kawasaki 500 Mach III aveva un motore rabbioso, la 750 Mach IV disponeva di un tre cilindri dalla potenza terrificante per gli Anni 70. Vibrava da matti, fumava come un turco, ma era pura emozione quando riuscivi a sfruttarlo in accelerazione. Buona maneggevolezza, ma stabilità da brivido dopo i 170 km/h