
Nuovi vantaggi con la polizza FMI per moto d’epoca

MV Agusta 166 Arno GT: cilindrata letale
In tempi di grande crisi di mercato, la MV è fra le poche a proporre un nuovo modello al Salone di Milano del 1963. È una bella sportiva bicilindrica dall’insolita cilindrata di 166 cc. Il progetto sarà tuttavia fermato e ripensato: il mercato chiede cilindrate maggiori e la Casa lombarda si adegua con la 250 Bicilindrica

La MV che si crede una Vespa
Dire Vespa e dire scooter è una sola cosa. Ma la Vespa nata in Toscana dal genio dell’ingegner Corradino d’Ascanio non è stata la prima…Vespa. Eccola qua, la prima.

Honda NSR 125, dove vai tutta nuda?
La Casa giapponese propone nel 1988 una 125 naked contro le rivali carenate. Lo fa per abbattere il prezzo di vendita, ma non certo a scapito della qualità costruttiva e delle prestazioni. Realizzata nella fabbrica italiana di Atessa (CH) è potente, veloce e segna il record in accelerazione

FMI: è attiva la nuova assicurazione agevolata per le moto d'epoca
È ora disponibile la nuova polizza assicurativa FMI per moto d’epoca: consente ai possessori di una o più motociclette di età superiore ai 20 anni, regolarmente iscritte al registro storico della Federazione Motociclistica italiana, di avere una polizza a tariffa agevolata. Ecco quanto costa

SportClassic: la Ducati GT 1000
La Ducati GT 1000 è una moto godibilissima per il turismo disimpegnato, ma che non disdegna la guida sportiva. Il bicilindrico a doppia accensione garantisce ottime prestazioni e consumi contenuti. Lo stile è anni Settanta e condensato nel serbatoio dalle forme tondeggianti

FMI: nuova assicurazione agevolata per le moto d'epoca
Consente ai possessori di una o più moto di età superiore ai 20 anni, regolarmente iscritte al registro storico della Federazione Motociclistica italiana, di avere una polizza a tariffa agevolata

Tutto pronto per il concorso di Villa d’Este 2018
Tutto pronto per il Concorso d'eleganza di Villa d'Este, in scena dal 25 al 27 maggio a Cernobbio (CO). Info, dettagli e categorie in gara nell'ottava edizione, dal titolo "Hollywood on the Lake"

Aprilia AF1 125 Sintesi: che spettacolo!
Nel 1988 la Sintesi è la più racing tra le 125 stradali che caratterizzano una straordinaria stagione di mezzi dichiaratamente ispirati alle Gran Premio. Ha design affascinante, motore superpotente, telaio in lega leggera e, soprattutto, prestazioni record

Moto Guzzi V35-65 TT: primi passi verso Dakar
Seguendo la moda delle endurone, anche la Casa di Mandello negli anni 80 propone una versione "africana" delle bicilindriche con motore a V di 90° che equipaggia le stradali di 350 e 650 cc. La storia delle Moto Guzzi V35-65 TT

Suzuki GSX-R750, la prima “hyper-sport” dell’era moderna
Nel 1984 la Suzuki presenta la GSX-R750, una moto da corsa immatricolata per circolare su strada il cui rapporto peso/potenza fa perdere il sonno agli appassionati. È la capostipite di una fortunata famiglia che ha fatto la fortuna della Casa di Hamamatsu

BMW Kompressor GP 500: la potenza è nell’aria
È una delle moto da GP più famose e la più accesa rivale di Gilera e Moto Guzzi. La Kompressor nasce nel 1935, vince il titolo europeo nel 1938, trionfa al T.T. nel 1939. Georg Meier, il "sergente di ferro", la porta ai massimi vertici delle competizioni

Kawasaki Z1 900, muscoli Anni '70
Diretta rivale della Honda CB750 del 1968, la Kawa quattro cilindri viene presentata a Colonia nel 1972 e mette in mostra i muscoli: con 82 CV è la moto di serie più potente dell'epoca

Art Déco: la Majestic 350 degli Anni 30
L’Art Déco è stato un fenomeno del gusto che riguardò anche... le moto. È di esempio questa monocilindrica francese, elegante e innovativa, in produzione dal 1929 al 1933, frutto di lunghi studi iniziati nel 1923